Il libro

ISBN 9791220344661
EDIZIONE 2021
PAGINE 166
FORMATO 120 x 180 mm
RILEGATURA Brossura

 

Di pari passo con la narrazione dell’esperienza avuta personalmente con il covid, l’autore fa alcune riflessioni sulle ripercussioni della malattia e della pandemia sulla vita delle persone, anche di quelle che non si sono contagiate.

Le ricadute economiche e quelle sociali, il senso del dolore, la religione, le fake news, il ruolo dei social network e tanto altro.

Una lucida analisi di una storia personale e globale non ancora conclusa.

Leggi il primo capitolo
Leggi il sedicesimo capitolo

INDICE

Introduzione
1 – Kiss & Go
2 – La borsa o la vita
3 – Il dubbio diagnostico
4 – Color che son sospesi
5 – Digiti trentatré
6 – La pipa di zia Checca
7 – La sentenza
8 – Il crudel morbo
9 – Il paradosso della leggerezza
10 – La ruota malata del criceto
11 – Tac… La polmonite
12 – La vita è sogno
13 – Ventisei ore di pronto soccorso
14 – La post-verità
15 – Febbre, ossigeno e altre quisquilie
16 – La società algofobica
17 – Azioni senza reazioni
18 – Cuius plagio eius religio
19 – Il valico
20 – Tutti negazionisti con il covid degli altri
21 – Arrivederci (speriamo di no)
22 – Effetti collaterali
23 – Tornando a casa
24 – ‘A livella
25 – Aspettare Godot?
26 – Kiss & Go (reprise)